Tranci di pesce con salsa al limone e coriandolo…

Tutto il pesce ha un alto contenuto di proteine, quindi fate attenzione a non lasciarlo cuocere troppo perché tende a indurirsi.
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di penne
- 1/2 tazza di olio vegetale (125 ml)
- 4 tranci puliti del pesce che preferite
- 2-3 spicchi d’aglio schiacciato
- 1 cucchiaio di coriandolo fresco sminuzzato e alcuni ciuffi di coriandolo per guarnire
- 160 ml di passata di pomodoro
- 3 cucchiai di succo di lime o di limone o di arancia, o un misto dei tre
- fiocchi di peperoncino
Preparazione
- Fate cuocere le penne in abbondante acqua salata finché saranno al dente, quindi scolatele e conditele con un po’ d’olio perché non si attacchino. Trasferite le penne in una pirofila.
- In una padella riscaldate parte dell’olio e rosolatevi i tranci di pesce, da entrambi i lati. Trasferite il pesce nella pirofila, disponendo le fette una accanto all’altra sopra le penne, e assicurandovi che queste ultime siano completamente coperte.
- In una padella riscaldate l’olio rimasto e fatevi imbiondire l’aglio. Aggiungete il coriandolo sminuzzato, la passata di pomodoro e il succo di agrumi e fate cuocere finché la salsa comincerà a sprigionare un aroma leggermente aspro. Incorporate il peperoncino, quindi versate la salsa sul pesce. Versate sul pesce anche 3 cucchiai di acqua, per assicurarvi che la pasta non si asciughi troppo durante la cottura.
- Coprite la pirofila con un foglio di alluminio e infornate a 200° per 25-30 minuti, finché il pesce sarà tenero. Guarnite con ciuffi di coriandolo e servite direttamente dalla pirofila.
Variazioni
Potete sostituire il coriandolo con basilico o aneto fresco, e la pasta con del riso.
Attenzione
Il pesce sarà cotto quando la carne sarà bianca e si sfalderà se la tastate con una forchetta.
Fonte: ricetta estratta dal libro di Anne Wilson “In cucina con le erbe”
Fonte immagine: Le trance – Giopescal