Vellutata di patate e porcini…

Ingredienti per 4 persone
- 500 g di funghi porcini
- 700 g di patate
- 1 cipolla dorata
- 1/2 spicchio d’aglio (facoltativo)
- brodo vegetale senza glutine
- 2 foglie di alloro
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
Preparazione
- Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a tocchetti. Spellate la cipolla, tagliatela a metà e tritatela grossolanamente. Scaldate 2 cucchiai d’olio in una casseruola, aggiungete la cipolla e 1 mestolino di brodo e fate stufare a fiamma bassa per circa 5 minuti. Aggiungete le patate a cubetti e le foglie di alloro, fate insaporire per 3-4 minuti, poi versate 1,5 litri di brodo bollente e proseguite la cottura per circa 20 minuti.
- Intanto pulite i funghi: raschiate i gambi dei porcini con un coltellino, eliminate l’estremità terrosa, spazzolate i cappelli con uno spazzolino e strofinateli con uno telo umido. Tenete da parte i cappelli migliori, tritate i funghi avanzati e uniteli alla zuppa, poi proseguite la cottura per altri 20 minuti e lasciate raffreddare.
- Tagliate i cappelli avanzati a fettine e cuoceteli sulla piastra ben calda e spolverizzata con un pizzico di sale, circa 2 minuti per parte. Frullate la zuppa fredda fino a ottenere un composto omogeneo, poi riportatela a ebollizione. Suddividetela nei piatti fondi, completate con i funghi grigliati, guarnite con il prezzemolo tritato insieme all’aglio e servite con un filo d’olio.
Fonte: una ricetta di Marco Rocco, tratta da una vecchia pubblicazione Esselunga dell’autunno 2018
Fonte immagine: Funghi Porcini Foto – Scarica immagini gratuite – Pixabay
Scherini Valtellina – confezioni funghi Porcini secchi COMMERCIALI (100g x 3)
Acquistali ora da questo link