Mango: frutto dalle proprietà straordinarie!

Fonte di vitamina C, minerali e fibre, questo frutto depura e combatte la ritenzione idrica…
UN PIENO DI CAROTENOIDI
Il mango è caratterizzato da un’alta presenza di carotenoidi, antiossidanti speciali che proteggono la pelle dai danni del sole e aiutano la vista, contrastando i radicali liberi e l’invecchiamento di tessuti e cellule. Un’azione di rafforzamento generale del sistema immunitario potenziata dalla ricchezza di vitamina C e polifenoli, come il lupeolo, che aiuterebbe a prevenire alcune forme di tumore.
CONTRO LA STANCHEZZA
Nutrita la squadra di minerali del mango, come potassio, magnesio, zolfo, che lo rendono energizzante e utile contro stanchezza e stati di debolezza. Insieme contribuiscono a una corretta trasmissione degli impulsi nervosi, mantenendo in forza cuore e muscoli. Poco sodio, tante fibre e acqua ne fanno anche un ottimo alimento detox per purificare l’organismo, smaltire le tossine, aiutare la diuresi e combattere la ritenzione idrica.
Da sottolineare l’importante apporto proteico, rilevante considerato che si tratta di un frutto.
Il consiglio
A digiuno, il mango si assimila meglio, gustato da solo a pezzetti o sotto forma di frullato, magari insieme a uno yogurt magro: è un’idea per uno spuntino leggero, veloce e fresco. È ottimo poi con il riso, per arricchire un’insalata verde o piatti a base di crostacei e pollo.
CALMA E AIUTA LA MEMORIA E LA DIGESTIONE
Questo frutto è indicato per chi soffre di pesantezza di stomaco poiché contiene alcuni enzimi che favoriscono la digestione, soprattutto delle proteine. La vitamina B6 potenzia memoria e concentrazione e svolge un’azione calmante: questo rende il mango utile in caso di stati di nervosismo e, mangiato prima di andare a letto, contro l’insonnia. A causa dell’alto contenuto in zucchero, è sconsigliato ai diabetici, che se ne devono nutrire con moderazione.
Le curiosità
Nella medicina popolare, il mango ha proprietà antinfiammatorie e dà sollievo in caso di tosse e catarro: basta preparare un infuso con la buccia di un mango a pezzetti bollita per circa 20 minuti in un litro d’acqua, filtrarlo e berlo due volte al giorno, fino alla scomparsa dei sintomi. Si può usare anche per ottenere maschere di bellezza per il viso: si schiaccia la polpa di un mango assieme a un cucchiaino di miele e a uno di olio extravergine d’oliva, si applica, lasciando in posa 15 minuti, poi si toglie e si lava bene con acqua tiepida. Il risultato è una pelle nutrita e idratata.
Fonte: estratto da un bel servizio del dottor Luca Piretta, medico nutrizionista, su Sano e Leggero (Melarossa), luglio 2018
Fonte immagine: Foto gratis: Mango, fetta, cibo, dieta, frutta, nutrizione, pasto (pixnio.com)