Zuppa siciliana…

Ingredienti per 8 persone
- 2 kg di pesce da zuppa (per esempio rana pescatrice, triglia, orata, scorfano…)
- 5 pomodori
- 1 l di brodo vegetale
- 100 g di capperi
- 50 g di olive
- 50 g di uvetta
- 4 spicchi d’aglio
- prezzemolo
- 6 cucchiai di olio evo
- sale e pepe.
430 calorie a porzione
Preparazione
- Metti in ammollo l’uvetta in una ciotolina piena di acqua tiepida. Nel frattempo, pulisci i pomodori e tagliali a dadini, poi monda il prezzemolo, lavalo, asciugalo con carta da cucina (o con un canovaccio di cotone pulito) e tritalo. Versa l’olio in una casseruola o in una padella dai bordi alti. Rosola gli spicchi d’aglio sbucciati, le olive e i capperi, poi aggiungi i pomodori e il prezzemolo preparati. Lascia passare una decina di minuti prima di diluire la preparazione con brodo vegetale bollente.
- Unisci i pesci, avendo cura di non sovrapporli, e fai cuocere finché il brodo si sarà ristretto. Strizza l’uvetta e versala nel recipiente con gli altri ingredienti. Elimina l’aglio, regola di sale e pepe e servi accompagnando con crostoni di pane nero
FA BENE PERCHÉ
Gli antiossidanti presenti nell’uva passa e i grassi buoni Omega 3 del pesce donano a questa zuppa proprietà antiage. Se sei a dieta, non esagerare però con il pane: 40-50 g sono più che sufficienti.
Fonte: una ricetta di Simona Acquistapace, tratta da Starbene 27 agosto 2019, con la consulenza della biologa chef Maria Paola Dall’Erta
Fonte immagine: File:Tomaten tomatoes pomodori.jpg – Wikimedia Commons