Pandolce genovese (ricetta tipica ligure)…

Ingredienti per 16 porzioni
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra
- 100 g di zucchero
- latte
- 120 g di burro
- 40 g di uvetta
- 30 g di arancia candita
- 30 g di cedro candito
- 30 g di pinoli
- 1 cucchiaino di acqua di fiori di arancio
- 1/2 cucchiaino di sale
Preparazione
- Sciogliete il lievito con 2-3 cucchiai di latte e 1 cucchiaino di zucchero. Unite la farina, lo zucchero rimasto e un pizzico di sale, aggiungete il lievito sciolto, il burro morbido e l’acqua di fiori di arancio. Impastate con energia per 10 minuti, trasferite sul piano di lavoro infarinato e unite la frutta candita, l’uvetta e i pinoli, mettete l’impasto in una ciotola, coprite e lasciate lievitare per 2 ore.
- Riprendete l’impasto, lavoratelo e formate una pagnotta, poi posizionatelo sulla placca foderata con carta da forno. Con un coltello praticate un taglio a croce sulla superficie e lasciate lievitare per altre 2 ore.
- Cuocete il pandolce in forno già caldo a 180 °C per circa 1 ora. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente. Il pandolce sarà migliore se consumato il giorno dopo.
Fonte: una ricetta di Marco Rocco e Nadia Di Simine, tratta da una pubblicazione Esselunga, dicembre 2018
Fonte immagine: Pinoli Foto – Scarica immagini gratuite – Pixabay