Crostatine light con mango e mirtilli (ricetta light)…

Per 4 persone:
- Per la frolla light
- 100 g di farina 00
- 30 g di zucchero di canna
- 15 g di miele
- 30 ml di olio di semi di girasole
- 1 tuorlo
- mezzo albume
- Per il ripieno delle crostatine
- 170 g di yogurt greco magro
- 100 g di mirtilli
- 150 g di mango
Preparazione
- Preparate la frolla light: mescolate la farina con lo zucchero, il miele, l’olio, il tuorlo e il mezzo albume. Impastate fino a ottenere una frolla compatta, rivestitela di pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per un’ora circa. Stendete la frolla e usatela per rivestire quattro stampi per crostatine precedentemente unti con un filo di olio e infarinati.
- Bucherellate la frolla con una forchetta, copritela con un piccolo disco di carta da forno e riempitela con un paio di cucchiai di fagioli secchi per creare un peso ed evitare che cresca troppo in cottura. Fate cuocere le basi in forno statico a 180 °C per 15 minuti. Sfornate, togliete i fagioli e fate raffreddare completamente.
- Sformate le basi, riempitele con lo yogurt greco e decoratele con il mango e i mirtilli.
… il parere del nutrizionista Luca Piretta
Un dessert carico di salute Un dolce che, grazie alla presenza di mango e mirtilli, apporta un carico di salute. Il mango in questa stagione protegge dai rischi dell’esposizione solare in quanto ricco di carotenoidi e vitamina C. l mirtilli, in virtù dell’abbondanza di antociani, migliorano il microcircolo vascolare messo fortemente sotto pressione dal caldo estivo. Non trascurabili le proteine, pur trattandosi di un dessert: infatti, sia il mango sia lo yogurt ne sono ricchi e conferiscono un valore aggiunto a questa ricetta.
Fonte: estratto da un bel servizio del dottor Luca Piretta, medico nutrizionista, su Sano & Leggero (MelaRossa), luglio 2018
Fonte immagine: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mango_4.jpg