Schiacciata all’uva (dolce toscano)…

Ingredienti
- 500 g di farina 0
- 10 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- un pizzico di sale
- 300 g di uva canaiola
- zucchero semolato
- cannella
Preparazione
- Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida, mescolate e poi lasciate riposare per qualche minuto.
- Setacciate la farina.
- Disponete la farina a fontana con un buco al centro.
- Aggiungete il lievito, un cucchiaino di miele e un goccio di acqua tiepida.
- Continuate a impastare fino a quando otterrete un impasto umido.
- Aggiungete il sale e l’olio d’oliva.
- Quando l’impasto sarà pronto, ricopritelo con della pellicola trasparente o con un canovaccio e lasciatelo lievitare per circa due ore, fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
- Versatelo su una teglia ricoperta di carta forno.
- Ungetevi le mani con l’olio d’oliva e cominciate a stendere fino a che non otterrete un impasto di circa mezzo centimetro.
- Lavate e tagliate a metà gli acini d’uva. Disponete i chicchi sulla focaccia con la parte tagliata a contatto con l’impasto.
- Schiacciate un po’ gli acini per farli affondare bene nell’impasto.
- Ricoprite la superficie della focaccia con zucchero a piacimento e aggiungete un pizzico di cannella.
- Infornate la focaccia in forno preriscaldato a 200 C, per circa 20 minuti.
- La focaccia è pronta quando la superficie diventa dorata.
- Tiratela fuori dal forno e lasciatela intiepidire prima di servirla.
Fonte: estratto da Salute in Famiglia, trimestrale del gruppo iFarma Editore Srl, 5/2019
Fonte immagine: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:VIVC2037_CANAIOLO_NERO_Cluster_in_the_field_16907.jpg