Parmigiana di melanzane…

Se avete tempo da dedicare alla cucina, vi suggeriamo di preparare come primo piatto la parmigiana di melanzane. Questa specialità non ha alcun legame con Parma ed è tipica della Sicilia, ma non appartiene alla cucina sicula bensì a quella araba. Infatti furono i mercanti arabi a introdurre la coltivazione della melanzana in Sicilia nel Duecento…
Ingredienti per 4 persone
- Melanzane un chilo
- Mozzarella: g 300
- Salsa di pomodoro: un litro
- Parmigiano grattugiato: g 100
- Una cipolla
- Basilico
- Olio di semi
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lavate le melanzane, affettatele, friggetele nell’olio di semi caldo su entrambi i lati, sgocciolatele e asciugatele sulla carta assorbente. In una casseruola con l’olio rosolate la cipolla pelata e tritata, versate la salsa di pomodoro, aromatizzate con qualche fogliolina di basilico, salate e continuate la cottura per venti minuti.
- In una pirofila disponete uno strato di melanzane, condite con la salsa di pomodoro, il parmigiano e il basilico, coprite con la mozzarella tagliata a fettine, ripetete il procedimento fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con il parmigiano, e cuocete in forno a 180 gradi per trenta minuti.
Tempo di preparazione: un’ora e 30 minuti
Fonte: Di Più Cucina, allegato al n°7 2019 Di Più