Panna cotta al limone (ricetta piemontese)…

Per una merenda golosa, preparate la panna cotta al limone. Questo dolce è stato creato agli inizi del Novecento secondo quanto ha stabilito la Regione Piemonte, che lo ha inserito ufficialmente fra i prodotti tipici della sua tradizione gastronomica
Ingredienti per 6 persone
- Panna: 5 decilitri
- Latte: 0,75 decilitri
- Zucchero: g 100
- Un limone
- Gelatina in fogli: g 20
Preparazione
- Mettete a bagno la gelatina in acqua. In una casseruola portate a bollore la panna con il latte e la
scorza grattugiata del limone, versate poco per volta lo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno, spostate dal fuoco, aggiungete la gelatina sgocciolata e strizzata, fate sciogliere e lasciate raffreddare. - Disponete la panna cotta in stampini monoporzione e conservate in frigorifero per tre ore. Togliete la panna cotta dal frigorifero, lasciate riposare per quindici minuti, sformate e decorate a piacere.
Tempo di preparazione: 30 minuti, più il riposo
Fonte: ricetta estratta da Di Più Cucina, allegato a Di Più, n°9/2009
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/limoni-agrumi-frutta-fiore-cucina-3334763/