Risotto con cozze e scorzette di limone…

Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di cozze
- 250 g di riso Vialone nano
- 1 scalogno + burro
- 0,5 dl di vino bianco secco
- 1 limone non trattato
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe nero
270 cal/porzione
Preparazione
- Pulite le cozze. Raschiate i gusci delle cozze con una paglietta nuova o una spazzolino dura, eliminate il gruppo di filamenti che fuoriesce (il bisso), sciacquatele e riunitele in una padella con il vino bianco, 3-4 gambi di prezzemolo e lo spicchio d’aglio spellato. Coprite la padella, cuocete le cozze su fuoco vivo per circa 5 minuti,
finché si saranno aperte; sgocciolatele con un mestolo forato e filtrate il fondo di cottura. Tagliate a striscioline la scorza del limone lavato e spremete il succo. - Tostate il riso. Spellate lo scalogno e tritatelo, stufatelo in una casseruola, a fuoco basso, con 4 cucchiai di olio. Aggiungete il riso e tostatelo, sempre su fiamma bassa, mescolando per 2-3 minuti. Irrorate con il succo di mezzo limone e portate a cottura il risotto, unendo poco alla volta, man mano che il riso lo assorbe, il fondo di cottura delle cozze filtrato e il brodo vegetale bollenti, mescolando ad ogni aggiunta.
- Tritate il prezzemolo. Pulite il prezzemolo, lavatelo, asciugatelo e tritatelo finemente.
- Completate. Quando mancano circa 2 minuti al termine di cottura del riso, unite le cozze, la scorza del limone e una nocciolina di burro. Mescolate, spegnete e coprite la casseruola; lasciate riposare il riso per 2-3
minuti, pepate, regolate di sale se necessario e, prima di servirlo profumate con il prezzemolo.
Fonte: ricetta tratta da un vecchio numero di In Tavola, settembre 2011
Fonte immagine: https://www.dietagratis.com/salute/14589-benefici-delle-cozze-proprieta-controindicazioni-e-ricette/