Pomodori secchi sott’olio al basilico…

Una conserva che vi suggeriamo di preparare è questa di pomodori secchi sott’olio al basilico. L’essiccazione come metodo di conservazione dei prodotti della terra era già conosciuta dagli antichi. Essi, naturalmente, non essiccavano i pomodori, importati dall’America nel Cinquecento.
Ingredienti
- Pomodori San Marzano: 2 chili
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- Un mazzetto di basilico
- Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lavate, asciugate e tagliate i pomodori a metà. Su una placca rivestita con la carta da forno disponete i pomodori con la polpa rivolta verso l’alto, irrorate con l’olio, spolverate con lo zucchero, salate e lasciate seccare in forno a 120 gradi per otto ore.
- Estraete i pomodori dal forno, lasciateli raffreddare su una gratella, disponeteli nei vasetti di vetro sterilizzati, alternandoli con l’aglio e il basilico, pressate leggermente con un cucchiaino, versate a filo l’olio, chiudete ermeticamente con i coperchi e conservate in un luogo buio, fresco e asciutto per un mese prima di consumare.
Fonte: Di Più Cucina, allegato a Di Più, n°11 2020
Fonte immagine: https://www.macrolibrarsi.it/speciali/pomodori-secchi-proprieta-e-come-usarli.php