Latte e derivati proteggono da infarto e diabete…

Accusati ingiustamente di essere pericolosi per la salute, latte e latticini sono invece capaci di contrastare l’insorgere di molte malattie croniche, come il diabete di tipo 2 e la sindrome metabolica.
È quanto emerge da un numero speciale della rivista Advances in Nutrition, che raccoglie diverse metanalisi realizzate da un team di ricerca internazionale e sponsorizzate dall’Organización Interprofesional Làctea, associazione di settore del comparto latteo-caseario spagnolo.
- Ultimamente messi all’angolo, preferiti e sostituiti con quelli di origine vegetale perché accusati di essere nemici della linea, i latticini rimangono una fonte alimentare importante per moltissimi nutrienti essenziali: proteine, magnesio, fosforo, vitamina A e B12.
I ricercatori delle università spagnole di Granada e della Complutense di Madrid hanno studiato l’effetto di queste proprietà arrivando ad affermare che un consumo moderato di latticini (meglio quelli poveri di grassi come yogurt e formaggi magri), sarebbe associato a un minor rischio di soffrire di coronaropatie e infarto e, più in generale, sembrerebbe avere un effetto protettivo, seppur lieve, nei confronti delle malattie metaboliche.
Fonte: Ok Salute e Benessere, settembre 2019
Fonte immagine: https://www.gazzettadellaspezia.it/economia/item/77774-l-etichetta-di-origine-diventa-obbligatoria-anche-per-latte-e-derivati