Coriandolo: ricco di minerali!

CORIANDOLO
Questa erba aromatica è apprezzata soprattutto per l’abbondanza dei suoi minerali, tra cui spiccano per quantità ferro, potassio, calcio e fosforo.
ACQUISTO E CONSERVAZIONE Le foglie sono simili a quelle del prezzemolo: devono essere fresche e non appassite e si conservano in frigo per qualche giorno. I semi si acquistano essiccati interi o in polvere e devono essere conservati al buio e lontani da caldo e umidità.
IN CUCINA Le foglie sono ideali da mangiare a crudo in insalata o per accompagnare salse, primi e secondi piatti dal gusto esotico: provate un risotto al lime e coriandolo!
- I semi in grani o in polvere si prestano, invece, ad aromatizzare brodi e minestre, e stufati di legumi e proteine vegetali. Il sapore del coriandolo fresco è decisamente intenso e non a tutti piace: provatelo prima di usarlo!
Fonte: We Veg, ottobre 2019
Fonte immagine: https://www.lacucinaitaliana.it/tutorial/i-consigli/coriandolo-5-piatti-italiani-dove-e-perfetto/