Tagliolini con pesto di agrumi al finocchietto e scampetti al Cointreau con pepe di Sichuan (ricetta festiva)…

Ingredienti per 4 persone:
- 400 g tagliolini freschi
- 8 scampetti
- 30 g di burro
- 1 dl di Cointreau
- pepe di Sichuan
- sale
- Per il pesto:
- 1 cuore di finocchio
- 1 arancia non trattata
- 1 limone non trattato
- 7-8 capperi sotto sale
- 40 g mandorle spellate
- 3-4 rametti di finocchietto
- 5-6 foglie di menta
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- Sciacquate i capperi sotto l’acqua corrente e metteteli a bagno per una decina di minuti. Ricavate dagli agrumi metà della scorza a filetti e grattugiate il resto. Pelateli al vivo: eliminate le calotte alle estremità, manteneteli in posizione verticale e tagliate la scorza in profondità, arrivando alla polpa viva. Infilate la lama fra la polpa e la pellicina di ogni spicchio e, spingendolo verso l’alto, staccatelo dalla membrana che lo riveste.
- Tagliate a fettine sottili il cuore del finocchio e mettetelo nel mixer con gli spicchi dell’arancia e metà spicchi del limone, le mandorle, i capperi, le foglie di menta e 2 rametti di finocchietto, 3 cucchiai d’olio, sale e pepe; frullate fino a ottenere un composto omogeneo e versatelo in una ciotola.
- Sgusciate 4 scampi, incideteli sul dorso, eliminate i filetti neri e riduceteli a pezzetti; tagliate con le forbici il carapace degli altri 4 e puliteli allo stesso modo, poi sciacquateli e asciugateli. Fate fondere il burro in una padella, disponete gli scampi interi e cuoceteli a fiamma viva 1 minuto per parte; aggiungete la polpa, sfumate con il liquore, spolverizzate con il pepe di Sichuan e 1 pizzico di sale e fate evaporare a fiamma vivace.
- Intanto, portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela, immergete i tagliolini e cuoceteli per il tempo indicato sulla confezione. Diluite il pesto con 2-3 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta, sgocciolate i tagliolini, trasferiteli nella ciotola e mescolate bene. Suddividete nei piatti la pasta, la polpa e gli scampetti e servite decorando con le scorzette di agrumi e qualche fogliolina di finocchietto.
Fonte: una ricetta di Marco Rocco, su “Da Noi”, pubblicazione Esselunga, dicembre 2015
Fonte immagine: http://www.pesceonlineroma.com/index.php?id_product=63&controller=product