Vellutata di cavolfiore arrosto con tomino e nocciole…

Ingredienti per 4 persone
- 1 cavolfiore
- 1 I di brodo vegetale
- 100 g di nocciole
- 120 g di tomino
- olio extravergine d’oliva
- 15 g di rosmarino
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe
Preparazione
- Mondare e dividere il cavolfiore in cimette e tagliare le più grandi in modo che siano tutte della stessa dimensione. Metterle in un’insalatiera e condirle con 4 cucchiai d’olio, 10 g di rosmarino tritato finemente al coltello, sale e pepe macinato al momento. Mescolare con cura.
- Disporre il cavolfiore in un unico strato sulla placca foderata di carta da forno e cuocerlo in forno a 200°C per 30 minuti finché risulterà leggermente abbrustolito. Sfornare e lasciare raffreddare. In un tegame, fare imbiondire l’aglio sbucciato con 1 cucchiaio d’olio. Unire il cavolfiore (conservandone un po’ per decorare il piatto) e fare rosolare per 1-2 minuti. Coprire con il brodo vegetale, portare a bollore e lasciare cuocere ancora per 5 minuti. A parte tostare e tritare grossolanamente le nocciole.
- A 5 minuti dalla fine della cottura eliminare l’aglio e aggiungere il tomino a pezzetti (tenendone anche in questo caso da parte qualche pezzetto), togliere dal fuoco e aggiungere 70 g di nocciole. Frullare con un frullatore a immersione, aggiungendo poco brodo caldo se occorre per regolare la consistenza.
- Dividere la vellutata in 4 piatti, decorare con le cimette di cavolfiore arrostito, le restanti nocciole e i pezzetti di tomino. Spolverizzare con un pizzico di pepe macinato al momento e irrorare con un filo d’olio a crudo. Servirla ben calda.
La dietista Ersilia Troiano
Perché non provare, con questa vellutata, ad avvicinare i bambini al consumo del cavolfiore, ortaggio ricco di sostanze benefiche per la salute?
Fonte: Nuovo Consumo, novembre 2019, con la consulenza della dietista Ersilia Troiano
Fonte immagine: http://www.ricette.com/cavolfiore/