Farro e verdure con senape…

Ingredienti per 4 persone:
- farro 200 g
- cipolla 1
- patata 1
- carote 2
- finocchio 1
- peperone rosso 1
- funghi champignon 200 g
- capperi sotto sale 20 g
- basilico 3 foglie
- rosmarino 1 rametto
- senape 1 cucchiaio
- olio extravergine di oliva 40 ml
- sale fino 1 pizzico
- sale grosso 2 cucchiai
Preparazione:
- Mettete il farro in una ciotola coperto di acqua fredda almeno 2 minuti.
- Eliminate le impurità venute a galla con un mestolo forato.
- Portate a bollore in una pentola 2 litri di acqua con il sale grosso, versate il farro.
- Mescolate, abbassate la fiamma, fate sobbollire 40 minuti.
- Sbucciate la cipolla, spuntate e raschiate le carote.
- Eliminate il picciolo al peperone rosso, tagliatelo a falde, eliminate i filamenti bianchi e i semi interni.
- Eliminate le foglie esterne dure e la barba al finocchio, lavatelo e tagliatelo a dadini.
- Sbucciate la patata.
- Pulite i funghi, eliminate il terriccio ancora presente.
- Sciacquateli rapidamente sotto l’acqua corrente, tamponateli con carta da cucina.
- Tagliateli a fettine sottili.
- Tagliate a metà la cipolla, quindi riducetela a fette e poi a dadini.
- Tagliate a cubetti di circa 1,5 cm le carote, le patate, e il peperone.
- Pulite il rosmarino con carta da cucina inumidita, tritatelo grossolanamente.
- Versate in una padella 20 ml di olio, fatelo scaldate.
- Cospargete con il sale fino, coprite e cuocete 10 minuti a fuoco dolce.
- Cospargete la preparazione con il rosmarino tritato.
- Unite le verdure tagliate, mescolate, fate insaporire.
- Togliete il coperchio, alzate la fiamma e terminate la cottura a fiamma viva 2 minuti per far prendere colore alle verdure.
- Aggiungete i capperi prima dissalati sotto l’acqua corrente.
- Lavate le foglie di basilico, asciugatele e spezzettatele grossolanamente.
- Unitele nella padella con le verdure.
- Togliete dal fuoco, trasferite la preparazione in una ciotola.
- Versate la senape in una ciotola con l’olio rimasto.
- Mescolate il condimento per renderlo omogeneo.
- Scolate il farro.
- Coprite, lasciate insaporire 2 minuti.
- Trasferitelo nella ciotola delle verdure, unite il condimento. Mescolate per insaporire uniformemente.
- Servite.
Il vino giusto
Servite con un vino paglierino, più o meno intenso, può essere frizzante, delicato, talora fruttato, asciutto, pieno, armonico come il Castel del Monte Chardonnay.
Fonte: Il Meglio di Cucinare Insieme, un vecchio numero del 2012