Piramide alimentare: che cosa è, cosa rappresenta!

Ho sentito parlare qualche volta di piramide alimentare, ma non ho mai avuto l’occasione di leggere qualcosa di più approfondito sull’argomento. Potreste spiegarmi che cos’è e se serve nelle diete?
La piramide alimentare è la visualizzazione grafica di come andrebbero ripartiti i diversi nutrienti (e alimenti) in una dieta equilibrata.
- Alla base si trovano i cibi “necessari”: pasta e pane, che devono essere assunti ogni giorno.
- Seguono quelli “importanti”, come verdura e frutta, che non devono mai mancare sulla tavola e, andando più in alto, ci sono i cosiddetti cibi “optional” (carni, pesci, uova, salumi e formaggi).
- L’ultimo gradino della piramide è occupato dagli alimenti “da evitare”: condimenti e dolci.
Però, i nutrizionisti di Harvard (Usa) hanno rivoluzionato la piramide, sovvertendo la posizione di alcuni cibi. In particolare, pasta, pane, riso e carne rossa sono stati inseriti tra gli alimenti cui fare attenzione, mentre olio e condimenti sono stati promossi come alimenti “necessari”.
Piramide alimentare a parte, vale comunque il consiglio di sempre: l’organismo ha bisogno di tutti gli alimenti, grassi compresi, l’importante è non esagerare.
Fonte: un vecchissimo articolo su Benefit, febbraio 2003