Orecchiette fresche integrali con pomodorini e rucola (ricetta senza lattosio)…


Ingredienti per 4 persone
- 250 g di semola di grano duro integrale
- 150 ml di acqua
- sale
- Per il condimento:
- 100 g di rucola
- 400 g di pomodorini piccadilly
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di olio di oliva extravergine
- sale
Procedimento:
- Preparazione orecchiette: mettete sul piano di lavoro la semola, l’acqua e un pizzico di sale e impastate con le mani fino ad avere un impasto morbido, formate una palla e mettete da parte a riposare l’impasto per 15 minuti coperto con un canovaccio.
- Passato il tempo di riposo, prendete un pezzo di impasto, mentre il resto lasciatelo coperto dal canovaccio. Fate un bastoncino di 10-11 cm dello spessore di circa 1 cm. Da questo bastoncino ricavate dei pezzettini di circa 1 cm.
- Fate delle conchigliette con l’aiuto di un coltello con la lama liscia, trascinando ciascun pezzetto e facendo una lieve pressione verso di voi sul piano di lavoro infarinato.
- Rigirate poi la conchiglia su se stessa con il pollice in modo da formare la vostra orecchietta. Continuate in questo modo fino a terminare l’impasto.
- Preparazione condimento: mettete in un tegame lo spicchio di aglio e l’olio e fatelo soffriggere per qualche secondo, aggiungete i pomodori tagliati in 4 e fate cuocere per 5 minuti, aggiungete la rucola, salate e continuate la cottura per altri 5 minuti.
- Fate cuocere le orecchiette in acqua salata per 7 minuti da quando l’acqua bolle, scolate e condite con il sugo fresco di pomodorini e rucola.
- Nota: se usate la semola di grano duro non integrale dovete usare meno acqua, ne sono sufficienti 125-130 ml.
…in più
La rucola è un ortaggio ricco di proprietà nutrizionali e molto versatile in cucina. Tra i suoi effetti benefici per l’organismo ricordiamo l’azione preventiva nei confronti dell’osteoporosi, grazie alla sua sorprendentemente elevata concentrazione di calcio (superiore al latte vaccino).
Essendo molto ricca in potassio, è inoltre utile per recuperarne le perdite avvenute con il sudore e assicurare una corretta funzionalità muscolare e cardiaca.
Fonte: ricetta estratta da un bel servizio del dottor Luca Piretta su Sano & Leggero (Mela Rossa)