Arriva la primavera: l’importanza degli integratori nella dieta…
L‘inquinamento dei terreni determina un impoverimento delle sostanze nutritive contenute negli alimenti. Ecco perché gli integratori che, ricordiamo, vanno sempre assunti sotto prescrizione e controllo medico, hanno un ruolo sempre più importante nel mantenimento del benessere.
- «Per tutti gli stati di affaticamento, astenia primaverile compresa – conferma il dottor Bellabona – prescrivo integratori di papaya fermentata fpp, particolarmente ricca di vitamina C, polifenoli antiossidanti e di un enzima che favorisce la digestione. Per integrare invece l’apporto proteico e fare un pieno di energia, anche in chi fatica ad assumere carne o pesce, possono essere utili prodotti a base di aminoacidi purissimi».
La salute dell’intestino è fondamentale per il corretto funzionamento dell’intero organismo e del sistema immunitario. «In presenza di alterazioni della flora batterica, o semplicemente della stipsi tipica di questo periodo – conclude l’esperto – è consigliabile l’utilizzo di probiotici, i cosiddetti fermenti lattici».
Fonte: estratto da un bel servizio di Loredana Del Ninno su La Nazione, 24 aprile 2016 – con la consulenza del dottor Fausto Bellabona, medico nutrizionista