Noci: grandi amiche della bellezza e del cuore (parte A)…
Quello del noce è un albero grande, bellissimo e longevo, apprezzato per le sue foglie che regalano ombra e per il legno, fonte pregiata per realizzare mobili. È originario dell’Europa, dell’Asia e dell’America del Nord.
I BENEFICI
Sono tantissimi gli studi che accertano la grande efficacia delle noci nella protezione cardiovascolare: il merito va alla ricchezza di acidi grassi polinsaturi, che aiutano anche l’organismo a combattere il colesterolo. Se fanno bene al cuore è merito anche dell’arginina, una componente delle proteine indispensabile per prevenire le lesioni arteriosclerotiche delle pareti dei vasi sanguigni.
La noce è ricca anche di vitamine, soprattutto la E, che rende bella la pelle proteggendola dall’invecchiamento, e di importanti sali minerali come calcio e ferro. Interessante anche il contenuto di zinco e rame, due elementi che in genere l’organismo prende dalla carne; questo le rende particolarmente consigliate a chi segue una dieta vegetariana o vegana.
La noce è usata anche per preparare prodotti cosmetici per i capelli: l’estratto agisce, infatti, sulla fibra capillare ostacolando la caduta.
- Massaggiate il cuoio capelluto con 2 cucchiai di olio di noce, prima dello shampoo: aiuta a contrastare forfora, prurito e li rende più forti
Fonte: We Veg, novembre 2018