Spaghetti nei cestini di Parmigiano Reggiano DOP (ricetta senza lattosio)…
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di spaghetti
- 3 spicchi d’aglio
- 20 pomodorini semisecchi sott’olio
- 1-2 rametti di salvia
- 200 g di Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
- Scaldate un padellino antiaderente e distribuitevi 1/4 del Parmigiano Reggiano in uno strato sottile e uniforme, in modo da formare un disco di circa 20 cm di diametro. Fate fondere a fuoco medio per circa 1 minuto e, quando sarà ben sciolto, togliete il padellino dal fuoco. Capovolgete la cialda con una spatola e rimettete sul fuoco per alcuni istanti. Trasferite la cialda su una ciotola rovesciata e lasciatela raffreddare completamente, quindi ripetete l’operazione per gli altri 3 cestini.
- Scaldate a fiamma bassa 5-6 cucchiai d’olio con gli spicchi d’aglio sbucciati e tagliati a filetti e le foglie di salvia, proseguite la cottura finché l’aglio sarà appena dorato, quindi eliminatelo.
- Nel frattempo, lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Scolateli ben al dente, tenendo da parte 3 cucchiai di acqua di cottura, e trasferiteli subito nella padella sotto cui avrete riacceso il fuoco. Unite i pomodorini e l’acqua messa da parte, regolate di sale e pepe e fate insaporire a fiamma vivace mescolando per alcun istanti. Disponete i cestini di Parmigiano Reggiano nei piatti, suddividetevi gli spaghetti e servite decorando con un pomodorino e una foglia di saivia.
Fonte: una ricetta di Marco Rocco, tratta dalla pubblicazione Esselunga “Da Noi – Altri Stili”, autunno 2017
Olio Extravergine di Oliva Italia Bio
13,24 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it