Teneri germogli, un concentrato di vitamine e minerali!
Dai cavoli broccoli alle cipolle, ai germogli di soia. Ecco le piantine fai da te
Ogni seme ha il suo gusto e le sue proprietà. Tra le molte possibilità che offre il mercato (e che Hortus presenta già in confezioni pronte alla germinazione) ci sono, per esempio, i semi di cavolo broccolo.
- I germogli ottenuti sono un concentrato di vitamina A, C, e di minerali come calcio, magnesio, fosforo, ferro, selenio e sostanze solforate in concentrazione molto superiore a quella del vegetale maturo.
Gli amanti del genere possono esercitarsi a far germogliare quelli di cipolla, ricchi di sodio, potassio, zolfo, ferro, iodio, silice. I germogli di erba medica, invece, sono ricchi di vitamina A, B1, B2, B12, C, D ed E, unico vegetale a contenere tutti e 9 gli amminoacidi essenziali.
Particolarmente gradevoli per il loro gusto moderatamente piccante, i germogli di ravanello daikon sono ricchi di sali minerali e vitamine del gruppo B; per finire con i classici germogli di soia, ricchi di fibre e sali minerali, come ferro potassio e calcio.
Fonte: tratto da un articolo di Roberto Minnuti, su Nuovo Consumo – marzo 2018
I Germogli della Salute – Mix Andante
14,60 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it