Come preparare le melanzane piccanti (conserva)
Ingredienti:
- 1 kg di melanzane a forma allungata piccole e prive di semi
- 600 ml d’acqua
- 600 ml d’aceto di vino bianco
- olio e.v.o.
- peperoncino (dolce o piccante, a piacere)
- origano (in alternativa, qualche spicchio d’aglio tagliato a filetti)
- sale grosso
Facilissime, sono un ottimo contorno per lessi o un delizioso contorno
Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette, disponetele a strati in un colapasta, cospargendo ogni strato di sale, quindi, coprite con un piatto e un peso. Lasciatele così per 24 ore.
Mettete in un tegame l’acqua e l’aceto e, a bollore, immergetevi le fette di melanzane, poche alla volta, per 2-3 minuti, prelevatele con un mestolo forato, stendetele su un canovaccio e lasciatele asciugare per 1 ora (circa).
Disponete le melanzane nei vasetti di vetro (a chiusura ermetica), alternandole a pezzetti di peperoncino e origano; dopo ogni strato versate un poco d’olio; terminate con gli aromi e aggiungete olio finché le melanzane saranno coperte.
Per togliere eventuali bolle d’aria, premete con un cucchiaio; chiudete i vasetti e riponeteli in un luogo buio per almeno due mesi.
Fonte: News, luglio/agosto 2007
A questo link trovi altre ricette (e argomenti) sulle melanzane
La redazione di Alimentazione Sana consiglia il libro: Conserve Naturali Fatte in Casa – di Silvia Strozzi