La granola fatta in casa
Simile al muesli, ma con l’aggiunta di elementi ‘leganti’ come miele o sciroppo, la granola è un mix di cereali, semi e frutta secca da preparare facilmente in casa e conservare in dispensa, pronta per arricchire il latte o lo yogurt della colazione, ma anche per guarnire gelati e smoothie.
Come prepararla:
- mescolate in una ciotola 300 g di fiocchi di avena e 50 g di semi di girasole; unite 100 g di mandorle sbucciate e tritate grossolanamente: per sminuzzarle usate un coltello o il mixer (quest’ultimo solo per pochi secondi e a intermittenza, per non frantumare troppo le mandorle.
- Versate su tutto 120 ml di sciroppo d’acero (o miele), 80 ml di olio di girasole (o di oliva leggero), 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia; unite 150 ml di acqua e mescolate molto bene con un cucchiaio di legno.
- Allargate il miscuglio su una placca, rivestita di carta da forno e fate asciugare e tostare per circa 35 minuti in forno a 170°C, rimescolando ogni 10 minuti, finché la granola è secca e dorata.
- Sfornate e unite la frutta secca morbida a piacere come ciliegie, amarene, albicocche a pezzetti, uvetta, cranberry o bacche di goji.
Per conservarla: quando è ben raffreddata, trasferite la granola in un vaso a chiusura ermetica e conservatela in un luogo fresco e buio fino a 2 mesi (le dosi indicate sono per circa 10 porzioni).
Fonte: Vero Cucina, ottobre 2017
Sciroppo d’Acero Biologico – Probios
29,39 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it