Fai la spesa giusta (2° parte)!
Tutti gli alimenti non deperibili (pasta, riso, scatolame, olio, aceto, caffè, tè, confetture, conserve varie) hanno in genere una lunga durata, ma è bene sempre verificare la scadenza riportata, non si sa mai.
- Si tenga anche conto che la data si riferisce al prodotto sigillato: una volta aperta la confezione, l’alimento va conservato secondo le modalità solitamente indicate (per esempio, il pesce in scatola o le conserve di pomodoro devono stare in frigorifero ed essere consumati entro pochi giorni; la pasta, il riso e le farine devono essere tenuti in un luogo asciutto, ben chiusi nelle loro confezioni, per evitare le larve; l’olio non deve’essere esposto alla luce diretta: sigillato, si mantiene circa 2 anni, una volta aperto è meglio consumarlo entro 1 anno).
- I surgelati richiedono particolari attenzioni, per evitare che inizino a scongelarsi nel tragitto tra il punto vendita e il freezer di casa, soprattutto se fa caldo, fatto che potrebbe creare problemi igienici. È consigliabile acquistarli per ultimi e riporli nelle apposite buste termiche, ben chiuse, solitamente disponibili presso il supermercato stesso.
Fonte: Cucinare Bene, luglio 2015
A questo link, trovi la prima parte di “Fai la spesa giusta”.