Il nuovo identikit nutrizionale degli alimenti!
Scatta l’obbligo della dichiarazione nutrizionale sull’etichetta degli alimenti che si applica a tutti i prodotti confezionati che devono ora indicare anche le informazioni relative a valore energetico, quantità di grassi (di cui gli acidi grassi saturi), i carboidrati (di cui gli zuccheri), le proteine e il sale, espressi per 100 g o 100 ml di prodotto e, facoltativamente, anche per porzione.
- A renderlo noto è Coldiretti nell’annunciare l’entrata in vigore dal 13 dicembre scorso delle norme previste dal Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura dì informazioni sugli alimenti ai consumatori.
Si potranno indicare su base volontaria anche altri elementi, quali gli acidi grassi monoinsaturi, amido, fibre e i sali minerali o vitamine.
Il regolamento prevede alcune esenzioni relative ai prodotti non trasformati che comprendono un solo ingrediente o una sola categoria di ingredienti: frutta e verdure surgelate, ortofrutta fresca, lavata, confezionata e pronta al consumo che non hanno subito alcun trattamento o alcuna aggiunta di ingredienti all’infuori della stessa categoria.
Fonte: We Veg, gennaio 2017