Lo squisito genoma del cioccolato…

Alla fine non hanno resistito alla tentazione: dopo aver meticolosamente mappato i geni di tante piante, gli scienziati si sono occupati anche di quella del cacao, sequenziandone l’intero genoma (risultati su Genome Biology).
C’è un motivo concreto: i genetisti, che lavorano per la Mars, vogliono isolare i geni associati a una più elevata qualità del cacao per migliorare i raccolti.
Altra buona notizia: gli ultimi studi confermano che il consumo quotidiano di cioccolato (purché amaro, con oltre il 70% per cento di cacao) abbassa la pressione e riduce il rischio di problemi cardiovascolari.
Fonte: Panorama, 16/10/13