Quinoa con pesto di pomodori secchi (ricetta vegana)
Ingredienti per 6 persone:
- 200 g di quinoa mista
- 12 pomodorini secchi sott’olio
- 20 g di basilico
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- 60 g di mandorle spellate
- 1 arancia
- 1 limone (scorza)
- 1 punta di peperoncino in polvere
- olio e.v.o.
- sale integrale
- apporto calorico: 300 kcal per porzione
- impatto glicemico: basso
Sciacquate bene il basilico, i pomodori secchi e i capperi, quest’ultimi in particolare, vanno tenuti sotto l’acqua corrente un pochino per eliminare il sale.
Sciacquate bene la quinoa prima di cuocerla in un pentolino con acqua e sale, per il tempo indicato dalla confezione.
Trasferite nel mixer da cucina i pomodorini, le mandorle, i capperi (di cui dovrete tenerne da parte 1 cucchiaio per la decorazione finale), l’arancia spellata, il peperoncino e frullate aggiungendo olio quanto basta per ottenere un pesto fluido.
Scolate la quinoa non appena è pronta, conditela con il pesto, aggiungete la scorza di limone grattugiata, i capperi tenuti da parte e servite.
- Il commento della nutrizionista: il pesto preparato in questa ricetta è davvero gustoso e nutriente. La vitamina C contenuta nell’arancia facilita l’assorbimento del ferro presente nei vegetali e nella quinoa, inoltre, rende questo piatto leggero e ben digeribile anche da chi fatica generalmente a digerire il pesto.
Fonte: WeVeg, giugno 2016, con la consulenza della dottoressa Serenella Cavinato (Biologa Nutrizionista)
La redazione di Alimentazione Sana consiglia il libro: Quinoa, il Superalimento