Les ravioles (gnocchi della Val Vairata)…
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg di patate
- 400 g di farina 00
- 200 g di tomino o di robiola
- 1 uovo
- 1 manciata di grana padano grattugiato
- 80 g di burro
- 10 foglie di salvia
- noce moscata + sale 400 col/porzione
Preparazione:
- Cuocete le patate. Lessate le patate con la buccia, lasciatele intiepidire per 2-3 minuti, poi pelatele e passatele al passaverdura, alternandole a pezzetti di tomino o di robiola.
- Fate gli gnocchi. Lasciate quasi raffreddare il composto, quindi unite la farina, l’uovo, 1 cucchiaio di grana padano, sale e un pizzico di noce moscata.
Impastate come per gli gnocchi classici, poi suddividete l’impasto in pezzettoni, ricavate altrettanti cordoncini e tagliateli a pezzetti.
- Date la forma. Passate ciascun pezzetto fra i palmi delle mani, in modo da dare una forma affusolata delle dimensioni di un dito mignolo.
- Completate. Immergete gli gnocchi, pochi alla volta, in abbondante acqua salata in ebollizione, finché saliranno in superficie. Scaldate il burro e la salvia in una padella, fino a farlo dorare leggermente, depositatevi man mano “les ravioles” sgocciolati con un mestolo forato. Spolverizzate con il restante grana padano e fate saltare il tutto per qualche istante. Portate immediatamente in tavola.
Difficoltà facile
Preparazione 50 minuti
Cottura 35 minuti
Cal/porzione 400
Fonte: In Tavola, febbraio 2012