Ricotta: tutti i suoi segreti!
- Non è un formaggio vero e proprio, ma un latticino, ottenuto dal siero, residuo di lavorazione del formaggio.
- Quando l’acquistate, controllare la data di confezionamento, che non deve risalire a più di 2-3 giorni prima. Quando aprite la confezione, consumatela entro 24 ore.
- Se la preferite più saporita, invece di quella vaccina, potete usare ricotta di pecora o di bufala.
- Prima di usarla, lasciatela riposare per 15-20 minuti in un colito a maglie fitte, in modo da sgocciolarla. Quindi passatela attraverso il colino, aiutandovi con il dorso del cucchiaio, direttamente in una ciotola: risulterà più soffice ed eviterete i grumi.
Fonte: In Tavola, marzo 2012