Insalata con pane carasau
- 6 fette di pane carasau
- 150 g di pomodori ciliegina affettati finemente
- 150 g di cipollotti
- 150 g di rapanelli
- 150 g di cetrioli
- 30 g d’olio e.v.o.
- 90 g di pecorino a scaglie
- sale
- pepe
- erba cipollina fresca per guarnire
Immergete il pane in una ciotola d’acqua per il tempo sufficiente perché inizi ad ammorbidirsi; una volta ammorbidito, tagliatelo in 16 quadrati (o dischi) con un diametro da 5 a 7,5 cm.
Insaporite tutte le verdure con sale e pepe e irroratele con poco olio.
Disponete un disco di carasau al centro del piatto.
Adagiate sul disco uno strato di fette di pomodori leggermente sovrapposte, coprite con un altro disco e disponete su di esso uno strato di fette di rapanelli nel modo sopra descritto.
Coprite con un altro disco e con uno strato di fette di cetrioli e di cipollotti, seguito da un altro disco di pane.
Distribuite il pecorino sopra e intorno alla ‘lasagna di pane’.
Cospargente con il rimanente olio e guarnite con i fili di erba cipollina tagliuzzati.
Fonte: 50 ricette facili (Academia Barilla)
La redazione di Alimentazione Sana consiglia il libro: La cucina sarda in 450 ricette tradizionali – di Alessandro Molinari Pradelli