Polpette di miglio e spinaci
- 140 g di miglio
- 450 g di spinaci freschi
- 1 cipolla
- pangrattato (o farina di ceci)
- olio e.v.o.
- 200 g di polpa di pomodoro
- 350 ml di brodo vegetale
- 1 rametto di timo
- prezzemolo
- sale
Sciacquate bene sotto l’acqua corrente il miglio in un colino a maglie fini; in un tegame fate tostare, leggermente, il miglio con un filo d’olio e ½ cipolla tritata finemente.
Versate il brodo caldo; portate a ebollizione, mettete il coperchio e fate cuocere per 20-25 minuti (o finché il liquido è assorbito), poi, fatelo raffreddare; togliete il coperchio e levate dal fuoco.
Lavate bene gli spinaci e sbollentateli qualche minuto in una pentola capiente (ma con pochissima acqua) e un pizzico di sale.
Scolateli, strizzateli e tritateli fini, poi, metteteli in una ciotola con il miglio e amalgamate bene il tutto con un cucchiaio di legno; aggiustate l’impasto con del pangrattato (o della farina di ceci), al fine di ottenere un composto lavorabile con le mani.
In un tegame fate imbiondire la ½ cipolla tritata finemente con un filo d’olio, quindi, rosolatevi dentro le polpettine per qualche minuto, poi, aggiungete la polpa di pomodoro e unite il trito di timo.
Salate e fate insaporire le polpette per 10 minuti, servite ben calde con del pane affettato tipo toscano.
Fonte: WeVeg, aprile 2015