Sformato di ortaggi con salsa di pomodoro fatta in casa
- 200 g di pisellini sgranati
- 80 g di taccole
- 80 g di carote
- 2 uova intere
- 1 albume
- 180 g di formaggio primosale
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cipollotto (piccolo)
- 3 pomodori a grappolo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di basilico
- 3 cucchiai d’olio e.v.o.
- sale
- 265 calorie a porzione
Pulite le carote e tagliatele a dadini; spuntate le taccole e dividetele in piccole losanghe; scaldate 1 cucchiaio d’olio, aggiungete il cipollotto tritato, mettete il coperchio e spegnete.
Dopo un paio di minuti, riaccendete la fiamma, unite taccole e carote, mescolate, irrorate con 4-5 cucchiai d’acqua, salate e cuocete con la fiamma al minimo e a recipiente coperto, finché le verdure risulteranno tenere (ma croccanti).
Scottate i piselli in 1/2 bicchiere d’acqua bollente salata, quindi, frullateli con il formaggio primosale; unite il parmigiano, le uova intere e l’albume e frullate ancora per qualche minuto.
Mettete in una ciotola le verdure stufate (meno 1 cucchiaio), incorporate il composto di piselli e mescolate bene per amalgamare il tutto.
Versate il composto in uno stampo da plumcake (da 750 ml di capacità), foderato con carta da forno bagnata e strizzata e cuocete a bagnomaria in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, finché lo sformato risulterà sodo.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare nell’acqua del bagnomaria.
Intanto, spellate i pomodori, privateli dei semi, tagliateli a pezzi e cuoceteli con lo spicchio d’aglio (non spellato) per circa 15 minuti; eliminate l’aglio e frullate il tutto.
Aggiungete 4-5 foglie di basilico tritato e 2 cucchiai d’olio e mescolate con una frusta; rovesciate lo stampo in un piatto, eliminate la carta, guarnitelo con le verdure stufate da parte e servite con la salsa di pomodoro.
Fonte: In Tavola, maggio 2013
La redazione di Alimentazione Sana consiglia il libro: Torte Salate e Sformati di Verdura