Patate in tecia alla triestina…

Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di patate
- 2 cipolle rosse
- olio extra vergine d’oliva
- 1 bicchiere raso di vino bianco
- 1 bicchiere colmo di salsa di soia meglio se chiara
- 2 wurstel vegani
- 1 fetta di seitan al naturale
- 1 cucchiaio colmo di rosmarino fresco (o, in mancanza, secco)
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- sale
Preparazione
- Affettare finemente le cipolle e, in una pentola alta e capiente, farle rosolare in abbondante olio.
- Aggiungere i wurstel vegetali ed il seitan, tagliati a pezzetti, e lasciate dorare. Versare quindi il vino bianco, abbassare la fiamma e mescolare bene.
- Poi alzare la fiamma e aggiungere la salsa soia, le patate pelate e tagliate a dadini, il rosmarino e l’aglio in polvere.
- Far cuocere per pochi minuti a fiamma viva e poi abbassarla a fiamma media.
- Le patate dovranno attaccarsi un’ po’ alla pentola.
- Aggiungere poca acqua, mettere il coperchio e continuare la cottura controllando di frequente.
- Aggiungere man mano poca acqua alla volta, solo quando le patate sono asciutte e si attaccano alla pentola.
- Continuare fino a cottura ultimata delle patate (circa 30-40 minuti).
- Il composto a fine cottura deve presentarsi compatto e ben dorato.
Note
Si accompagna perfettamente a grigliate vegan, polpette ed arrosti vegetali, wurstel o salsicce vegetali lessate in un buon brodo di miso e condite con senape e cren (radice di rafano grattuggiato).
Ricetta di Elena P. tratta da VeganHome – Libro di ricette gratuito: “Nella cucina di VeganHome”.