La polpa della mela, ma soprattutto la buccia, hanno infatti la proprietà di combattere l’ipertensione, le malattie cardiache e di abbassare il colesterolo LDL (quello ‘cattivo’).
Un vero e proprio farmaco naturale.
Quindi, si tratta di un ottimo elisir naturale per mettere in atto la più sana delle prevenzioni cardiovascolari, anche perché la mela può essere mangiata, senza problemi, da chi ha il diabete, è astringente, aiuta a tenere sotto controlla la glicemia e, grazie alle vitamine contenute, contribuisce, come antiossidante, a combattere l’invecchiamento cellulare e quindi della pelle.
Sintesi dell’articolo di Maurizio Maria Fossati – Fonte: La Nazione, 25 febbraio 2013
La redazione di Alimentazione Sana consiglia: Buona tavola, Salute e Bellezza con le mele