Nelle preparazioni culinarie il muscolo di grano trova le stesse numerose applicazioni del suo corrispondente di origine animale e si può consumare sia crudo sia cotto. Tagliato in piccoli […]
Oggi Ispica è conosciuta sul mercato ortofrutticolo per la sua produzione intensiva di primizie, ma già in passato era un importante centro agricolo grazie alla presenza di acqua. E proprio […]
Il cetriolo è una fonte di acqua, potassio e vitamine, un mix utile per eliminare liquidi e contrastare la ritenzione idrica e la cellulite. Rinfrescante e depurativo, è ipocalorico e […]
Noti per l’elevato contenuto proteico, i semi di canapa, alla stregua di molti altri semi, possono essere consumati crudi o cotti, decorticati o integrali. Sono ottimi in insalate, yogurt o […]
Verdura ipocalorica e ricca di vitamine, tra cui la A dalle proprietà antiossidanti, la K importante per il ricambio osseo e la C utile per potenziare le difese immunitarie. Possiede […]
Ricche di sali minerali, fibre e vitamine, le bietole contengono il betacarotene, che insieme ad altre sostanze ritarda l’invecchiamento cellulare. La biotina, che interviene nella corretta crescita e salute dei […]
Piccantezza e forma, tondeggiante, quadrata, allungata o a corno, sono le caratteristiche principali per dividere in categorie la moltitudine di varietà disponibile di questo ortaggio, alcune delle quali vantano anche […]
I ceci Si tratta dei legumi più calorici a causa del contenuto un po’ più elevato di grassi. Sono anche ricchissimi di acido linoleico e altri acidi grassi essenziali, utili […]
La cucina friulana gode di un ingrediente per primi e secondi, la ricotta affumicata (scuete fumade). Gli appuntamenti dell’estate (carnia.it) sono il pretesto per assaggiarla. Avvolta in teli di lino, il […]
Nei mille colori dei fruttivendoli spicca l’arancione splendente dell’albicocca, uno dei frutti più amati e consumati. Perfette per fare il pieno di betacarotene in vista delle abbronzature. Le albicocche sono […]