Legumi, la carne dei poveri!
I legumi costano poco e possono sostituire le proteine di una bistecca in un piatto unico con cereali e derivati. Dobbiamo immaginare le proteine come costruzioni formate da mattoncini, alcuni dei quali vanno per forza ricavati dai cibi perché l’organismo non li produce: gli aminoacidi essenziali.
- Rispetto alle fonti di origine animale, dalla carne alle uova, i legumi sono carenti di alcuni aminoacidi, che però sono contenuti nei cereali. Insieme danno tutti i mattoncini essenziali di cui l’organismo ha bisogno per la sintesi proteica, ossia la produzione di proteine.
Pasta e fagioli, riso e lenticchie, pane e ceci sono una fonte di proteine equivalente alle altre. Con il vantaggio di non contenere i grassi saturi di certi tagli di carne: per questo i legumi andrebbero chiamati la carne dei furbi.
Fonte: estratto da un bell’articolo di Eliana Liotta, giornalista, scrittrice e comunicatrice scientifica – Io Donna 30/06/18
Zuppa di Legumi con Cereali
2,78 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it