Seppie ai peperoni…
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di seppie piccole già pulite
- un peperone giallo
- un peperone rosso
- 6 peperoncini verdi dolci
- 2 cipolle rosse
- un ciuffo di prezzemolo
- uno spicchio d’aglio
- un bicchiere di vino bianco
- un pizzico di peperoncino piccante in polvere
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale
Preparazione:
- Sciacquate le seppie sotto acqua corrente, asciugatele, staccate i tentacoli e tagliate tutto a striscioline. Sbucciate l’aglio, mettetelo in padella con 3 cucchiai d’olio e fatelo rosolare a fiamma media, quindi unite le seppie e continuate a rosolare ancora per un minuto. Sfumate con il vino, fatelo evaporare, abbassate la fiamma al minimo, coprite il recipiente e proseguite la cottura per 40 minuti, bagnando di tanto in tanto con qualche cucchiaio di acqua calda.
- Lavate i peperoni e i peperoncini, eliminate piccioli, semi e nervature e riducete il tutto a falde, poi tagliate a strisce quello giallo e quello rosso e a filetti sottili quelli verdi. Spellate le cipolle e affettatele.
- Scaldate 3 cucchiai di olio in un’altra padella, unite il peperone giallo e quello rosso e le cipolle e fate cuocere per 7-8 minuti, quindi versate il tutto nella padella con le seppie, mescolate e aggiungete anche i peperoncini verdi. Regolate di sale, spolverizzate con un pizzico di peperoncino in polvere e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti. Spegnete il fuoco. Lavate il prezzemolo, asciugatelo, sfogliatelo e tritatelo grossolanamente, infine spolverizzate con il trito la padellata di seppie, mescolate e servite.
Fonte: una ricetta di Barbara Pedron, tratta da Intimità, 21/02/18