Ingredienti:
- 150 g di farina di castagne
- 80 g di farina di mais fioretto
- 50 g di farina di riso
- 250 g di ricotta di pecora
- 120 g di Speck Alto Adige IGP a fettine
- 60 g di gherigli di noci
- 50 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato
- 3 uova
- noce moscata
- 100 g di castagne lessate
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
- Setacciate insieme le 3 farine in una ciotola, unite 2 uova sbattute, 2 cucchiai d’olio e un pizzico di sale e impastate, versando gradualmente circa 1 dl d’acqua tiepida. Lavorate con energia, fino a ottenere un impasto sodo e omogeneo, unendo eventualmente ancora poca acqua. Formate un panetto, coprite e fate riposare per mezz’ora.
- Lavorate in una ciotola la ricotta con il formaggio grattugiato, l’uovo rimasto, 80 g di Speck tritato grossolanamente e le noci spezzettate; regolate di sale, pepe e noce moscata. Stendete la pasta con il matterello a uno spessore di circa 2mm e ricavate tanti quadrati di circa 8 cm di lato con la rotella tagliapasta. Disponete al centro di ciascuno un cucchiaino di ripieno, inumidite i bordi, piegate a metà e fissate premendo leggermente.
- Trasferite i ravioli sulla placca foderata con carta da forno e cuoceteli in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti, finché saranno dorati, girandoli a metà cottura. Nel frattempo, rosolate lo Speck rimasto in un padellino antiaderente mescolando per 4-5 minuti finché sarà croccante. Servite i ravioli con le castagne lessate e lo speck croccante.
Fonte: una ricetta di Marco Rocco tratta dalla pubblicazione Esselunga “Da Noi”, ottobre 2016
Farina di Castagne
6,35 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it