Cucinare con i fiori allunga la vita…
Evitate di condire un piatto con le fucsie. Ma non dimenticate che il nasturzio potrebbe sostituire il ravanello e la begonia potrebbe anche dare ai piatti l’agro sapore del limone.
Usare i fiori in cucina, oltre che curioso, potrebbe anche aiutare la salute, visto che all’interno dei petali ci sono grandi quantità di sostanze antiossidanti, ad azione protettiva per le cellule.
- A dirlo è una ricerca del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa, pubblicato sulla rivista Scientia Horticulturae.
Il potere antiossidante dei fiori è risultato significativamente superiore a quello dei comuni ortaggi da foglia e appare legato all’alto contenuto di antociani. Da preferire, i fiori con petali che tendono al rosso e al blu!
Fonte: La Nazione, 11/09/16
La redazione di Alimentazione Sana consiglia: Cucinare con i fiori